Albergo TurismoPensione - Trattoria - Bar
Regione Terme, 3 - Terme di Valdieri - Valdieri [CN]
La nostra storia

La nostra storia

La nostra famiglia è dell'alta Valle Gesso ed è a Terme dal 1930, prima per tutto l'anno e poi almeno da maggio a fine settembre. Siamo ormai l'ultima famiglia da sempre abitante in Valle, che da tre generazioni dà ospitalità nella propria casa... Nel tempo pensiamo di aver capito quali siano per noi le cose importanti nel nostro lavoro:

Il nostro albergo un tempo si chiamava "albergo di montagna" e noi continuiamo a chiamarlo così, ha un carattere sobrio ed essenziale: non è indicato per chi cerca il lusso, lo sfoggio, il superfluo e le riverenze...
Periodicamente abbiamo provveduto ad effettuare i necessari adeguamenti alla struttura, ma ne abbiamo mantenuto le caratteristiche originarie: il palchetto in legno di larice è stato conservato in tutti i locali dov'era presente, sia nelle sale del piano terra che nelle camere, così come le originarie vetrate colorate tipiche della voglia di rinascita degli anni in cui l'albergo venne costruito.

I nostri clienti sono soprattutto amanti della natura e della montagna: escursionisti "di breve o lungo raggio", appassionati della pesca alla trota, di botanica e di animali grandi, piccoli e piccolissimi, o semplicemente sono affezionati a questo posto per la sua tranquillità e la sua indubbia bellezza, per cui trascorrono buona parte del loro tempo all'aria aperta.

La nostra cucina è casalinga, gli ingredienti sono semplici e genuini. Le ricette sono quelle classiche, tramandate in famiglia e riflettono anche la tradizione valligiana, piemontese e provenzale/occitana.

Non essendo possibile ricevere il segnale TV ce ne siamo ben presto fatti una ragione e così anche i nostri clienti che... (Covid permettendo) in alternativa parlano fra di loro, si divertono con i diversi giochi da tavolo o... cantano tutti insieme! e vanno a dormire non troppo tardi, perchè l'indomani quasi tutti si alzano di buon'ora...

Siamo convinti che turismo sia "apertura all'altro" e conoscenza di un luogo e di chi ci vive, per questo in ogni camera da tempo era a disposizione per la lettura un "quaderno" nel quale erano presentati gli aspetti della zona ritenuti i più interessanti; per chi vuole leggere un libro in santa pace è a disposizione una piccola biblioteca con una discreta varietà di generi. Ad oggi, in base ai protocolli di prevenzione Covid, nessun materiale è lasciato liberamente a disposizione, ma viene consegnato su espressa richiesta e, al momento della restituzione adeguatamente igienizzato o messo in "quarantena" per l'utilizzo successivo.